text.skipToContent text.skipToNavigation

Codice Etico

Il Codice Etico è il documento che contiene i valori in cui Marchiol S.p.A. si riconosce nonchè i principi comportamentali fondamentali che devono ispirare le condotte di tutti i propri dipendenti nonché di tutti quei soggetti - fornitori e clienti - che gravitano attorno alla Società.
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​Scarica il pdf Codice Etico

Modello 231

Marchiol si è dotata di un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e controllo, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231. Contestualmente la società ha nominato un Organismo di Vigilanza in forma collegiale mista composto da professionisti esperti nelle materie del diritto penale societario, diritto commerciale e contabilità. 

Scarica il pdf Modello 231
​​​​​​

Whistleblowing e Segnalazioni

Marchiol si impegna a mantenere un dialogo aperto e trasparente con tutti gli stakeholder e riconosce l'importanza di fornire canali chiari ed accessibili, sia on-line che off-line, attraverso cui poter chiedere chiarimenti o sollevare criticità in merito alle attività esercitate dalla Società ovvero dai suoi fornitori, clienti e collaboratori.

I soggetti a cui trasmettere le segnalazioni sono:

  • Contatti interni della Società, sono i soggetti a cui qualsiasi stakeholder può, in prima battuta, richiedere chiarimenti e sollevare criticità, attraverso i seguenti canali di comunicazione:
    - contatti dei collaboratori di Marchiol S.p.A.;
- mail ufficiale della Società: marchiol@marchiol.com;
- indirizzo P.E.C.: marchiol@pec.marchiol.com;


I contatti interni della Società possono essere utilizzati per:
- qualsiasi tipo di richiesta di dati, informazioni, offerte, prodotti e servizi;
- servizio di post-vendita;
- generiche richieste di chiarimenti, sollevamento di preoccupazioni o criticità.

​​​​​​​
  • Organismo di Vigilanza, è l’organismo dotato di autonomia ed indipendenza, istituito ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001, per vigilare sulla efficace e corretta attuazione del Modello 231, relative procedure e Codice Etico e di Condotta dei Fornitori. L’Organismo di Vigilanza può ricevere segnalazioni attraverso i seguenti canali di comunicazione:- segnalazione scritta e/o orale ad uno dei suoi componenti;
-  posta interna all’indirizzo MARCHIOL S.p.A., Roncade (TV) - 31056, Strada Treviso Mare, n.10 - c/a Organismo di Vigilanza​​​​​​​;
- mail ufficiale dell’Organismo di Vigilanza, odvmarchiol@odvmarchiol.com (mail che è ospitata su di un servizio di mail hosting cui non ha accesso alcun contatto interno della Società e, pertanto, ad uso e controllo esclusivo dell’Organismo di Vigilanza);  
- piattaforma di whistleblowing Iubenda, raggiungibile al link clicca quiche consente all'utilizzatore di trasmettere la propria segnalazione con la massima riservatezza e di interagire con l’Organismo di Vigilanza in modo anonimo.

I contatti dell’Organismo di Vigilanza possono essere utilizzati per:
- la denuncia di violazioni del Codice Etico e di Condotta dei Fornitori, del Modello 231 e di qualsiasi altra procedura adottata dalla Società;
- la denuncia di violazioni della normativa antitrust;
- chiedere chiarimenti o sollevare criticità circa gli impatti negativi, siano essi effettivi o potenziali, delle attività della società stessa, delle attività delle sue filiazioni o delle attività dei suoi partner commerciali nella catena di valore della Società, con espresso riferimento alla possibile violazione di normative ambientali o riguardanti diritti umani riconosciute a livello nazionale, europeo o internazionale.
 
  • ​​​​​​​Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), raggiungibile al link clicca qui, cui è possibile effettuare una segnalazione nei casi in cui il segnalante: i) abbia già effettuato una segnalazione ai canali precedentemente indicati, e la stessa non abbia avuto seguito o abbia avuto un provvedimento finale negativo; ii) abbia fondato motivo di ritenere che, se effettuasse la segnalazione ai canali precedentemente indicati, alla stessa non verrebbe dato seguito ovvero potrebbe comportare un rischio di ritorsione; iii) ritenga che la segnalazione possa denunziare un pericolo imminente o di pubblico interesse.
​​​​​​​​​​​​​​

Il portale Whistleblowing dell’ANAC può essere utilizzato per segnalare:
-illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
-condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001, o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;
-illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali relativi ai seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; sicurezza dei trasporti; tutela dell’ambiente; radioprotezione e sicurezza nucleare; sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali; salute pubblica; protezione dei consumatori; tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
-atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione, il mercato interno o l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione.

La "Procedura Segnalazioni e Whistleblowing" è reperibile al seguente link e regola il processo di invio, ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni indirizzate all’Organismo di Vigilanza. Questa procedura prevede la massima tutela del soggetto segnalante, vietando qualsiasi possibile forma di ritorsione ai suoi danni, e permettendo a quest’ultimo di avvalersi dell’anonimato.​​​​

Manuale Antitrust​​​​​​​

​​​​​​​Marchiol, anche sulla spinta dell'associazione di categoria FME, ha avviato un progetto per garantire la conformità normativa del proprio operato alle più recenti normative in materia di antitrust, assistita a tale scopo da un primario studio legale internazionale. Marchiol incoraggia la tutela della libera concorrenza sia costruendo rapporti con i fornitori, ispirati a correttezza, lealtà e paritarietà, sia formando il proprio personale, di qualsiasi livello, su questi importanti temi.
​​​​​​​
​​​​​​​Scarica il pdf Modello Antitrust

Informative e Privacy Policy

​​​​​​​​​​
​​​​​Pagina Informative e Privacy